Per Chi

Prima di avviare un concorso di progettazione la stazione appaltante constata la particolare rilevanza dell’oggetto del concorso.

L’ente banditore, nella persona del responsabile unico del procedimento, definisce il compito e gli obiettivi, decide sulle condizioni tecniche generali, approva la procedura, vigila sullo svolgimento e mette a disposizione i finanziamenti necessari.

Attraverso la piattaforma CoN iDee il RUP può gestire tutta le procedura: dalla pubblicazione del bando fino alla proclamazione del vincitore.

La piattaforma elabora un sistema modulare di prestampati per i vari tipi di concorso e lo adegua continuamente all’evolversi delle disposizioni di legge. L’ente banditore può comporre con questi elementi il disciplinare di concorso adeguato alla procedura scelta. I moduli si riferiscono alla parte A (normativa) del disciplinare che va integrata con la parte B (tematica) da parte dell’ente banditore.

Perchè “CoN iDee”

L’obiettivo primario della piattaforma conidee è premiare la qualità del progetto attraverso concorsi aperti a tutti i progettisti.
Nella convinzione che il concorso debba costituire la modalità attraverso cui costruire nuove architetture e, in termini più generali, fare progetto all’insegna della partecipazione e della trasparenza, Conidee si pone l’obiettivo di:

  • attivare la comunità di coloro che appartengono ad un ideale “mercato delle idee”, per acquisire proposte originali e diversificate, non sperimentate localmente
  • sollecitare contributi e suggerimenti in grado di innovare il sistema sociale, economico e culturale dei luoghi proposti
  • contribuire ad un piano generale degli interventi possibili, costruito a partire dalle idee maggiormente rispondenti ai fabbisogni locali
  • valorizzare il confronto non competitivo tra le idee, favorendo il dialogo e la reciproca contaminazione nelle fasi di definizione delle idee.

Il contributo di ognuno è importante. Quello di tutti può fare la differenza.